
Quindi ricapitolando:
Almeno 1 litro di brodo di carne
500g di ceci
2 cipolle rosse
le verdure e gli odori del brodo
carne di manzo bollita e tritata
rosmarino a piacere
3 spicchi d'aglio
salvia a piacere
olio EVO
per la pasta all'uovo (dosi per 4 persone)
200g di farina 0
2 uova
e tanto amore!!!
Iniziamo con un bel soffrittino con 1 spicchio di aglio e 2 cipolle rosse e un mestolo di brodo.
Farle appassire e aggiungere le verdure lessate nel brodo e gli odori facendo ben isaporire..
Intanto mettere a cuocere nella pentola a pressione i ceci (messi in ammollo dalla sera prima) e farli cuocere mezz'ora.
Una volta cotti aggiungerne una parte al soffritto insieme al brodo di carne, ben caldo.
Portare a bollore e far cuocere un'altra mezz'ora aggiungendo la carne bollita e tritata con il tritacarne il rosmarino e la salvia..
Passata la mezz'ora frullare il tutto con il mini pimer (togliendo il rosmarino e la salvia altrimenti prevalerà il loro sapore nella minestra) e lasciare sobbollire per un'altro quarto d'ora aggiungendo i ceci interi e la pasta all'uovo (maltagliati).
Servire non troppo calda aggiungendo pepe o peperoncino o addirittura formaggio a vostro gusto!!
Non avevo mai usato il brodo di carne per fare una minestra.. ma devo dire che ho sempre rinunciato a tanto gusto e sapore.. Ovviamente non ho scritto di aggiungere sale, ma è fondamentale metterlo nel brodo e nel'acqua di cottura dei ceci.. in questo modo non servirà aggiungerne direttamente nella minestra..
Provatela e fatemi sapere!!!!